Gualandi Irene
26.09.2019

Inizia lo studio della chitarra all'età di undici anni, sotto la guida del M° Marco Gammanossi, presso le scuole medie ad indirizzo musicale "G. Borsi". Nel 2012 inizia a partecipare a progetti dell'ISSM P. Mascagni come l'Orchestra Giovanile Livornese e i corsi di perfezionamento per chitarre d'insieme del M° Nuccio D'Angelo, docente al conservatorio di Livorno. Prosegue gli studi al Liceo Musicale di Livorno con il M° Veronica Barsotti, grazie alla quale partecipa, in qualità di solista, a molteplici concerti dell'Accademia della chitarra di Pontedera dal 2016 al 2019. Partecipa a concerti, saggi e rassegne musicali con l'orchestra, l'ensemble di chitarre e il coro del Liceo. Nel 2016 partecipa al concorso Nazionale per i Licei Musicali a Verona a categoria aperta, vincendo il secondo premio. Nel 2017 esegue un programma da solista, accompagnata da orchestra, in un tour di concerti (Ischia Music Festival, Auditorium del Teatro di Torre del Lago, Chiesa di Santa Caterina di Livorno etc). Partecipa a Master del M° Nicola Campanile a Cascina (2018 e 2019), del M° e compositore Vito Nicola Paradiso a Pisa (2018) e del M° Giampaolo Bandini, concertista e docente di chitarra al conservatorio Boccherini di Lucca (2019).
Durante il percorso di studi si è avvicinata alla composizione (tradizionale ed elettroacustica) potendo eseguire le sue composizioni al Teatro Goldoni di Livorno in occasione della giornata della Memoria 2019.
Grazie allo studio del violino, come secondo strumento, ha partecipato dal 2017 al 2019 a concerti e opere dell'Associazione "VinOperArte", nonché alla rappresentazione operistica di "Brundibar" al Teatro Goldoni.
Inoltre coltiva una formazione corale, a partire dal 2015 in cui comincia a studiare coro e la tecnica del canto lirico con il M° Laura Brioli. Dallo stesso anno fa parte del coro d'istituto del Liceo Musicale del M° Paolo Filidei. Ha fatto parte dell'Accademia Vocale della città di Livorno e dal 2018 fa parte del Coro Rodolfo Del Corona diretto dal M° Luca Stornello con cui ha partecipato alla Masterclass per formazione corale tenuta dal M° Marco Berrini. Dal 2017 partecipa a rappresentazioni di operette come "Elisir d'amore", "Acqua cheta" con l'Associazione VinOperArte". Nel 2017 ha partecipato come membro del coro aggiunto alla rappresentazione di "Iris" di P. Mascagni e nel 2018 come corista effettiva di "Sì" dello stesso, entrambe rappresentazioni del Teatro Goldoni.
Nel 2017 e 2018 ha insegnato chitarra moderna nella parrocchia di San Matteo di Livorno e dal 2017 insegna chitarra classica all'istituto musicale Rodolfo Del Corona.
Nel 2019 si diploma con lode al Liceo Musicale e attualmente frequenta la facoltà di Lettere all'Università di Pisa.
Durante il percorso di studi si è avvicinata alla composizione (tradizionale ed elettroacustica) potendo eseguire le sue composizioni al Teatro Goldoni di Livorno in occasione della giornata della Memoria 2019.
Grazie allo studio del violino, come secondo strumento, ha partecipato dal 2017 al 2019 a concerti e opere dell'Associazione "VinOperArte", nonché alla rappresentazione operistica di "Brundibar" al Teatro Goldoni.
Inoltre coltiva una formazione corale, a partire dal 2015 in cui comincia a studiare coro e la tecnica del canto lirico con il M° Laura Brioli. Dallo stesso anno fa parte del coro d'istituto del Liceo Musicale del M° Paolo Filidei. Ha fatto parte dell'Accademia Vocale della città di Livorno e dal 2018 fa parte del Coro Rodolfo Del Corona diretto dal M° Luca Stornello con cui ha partecipato alla Masterclass per formazione corale tenuta dal M° Marco Berrini. Dal 2017 partecipa a rappresentazioni di operette come "Elisir d'amore", "Acqua cheta" con l'Associazione VinOperArte". Nel 2017 ha partecipato come membro del coro aggiunto alla rappresentazione di "Iris" di P. Mascagni e nel 2018 come corista effettiva di "Sì" dello stesso, entrambe rappresentazioni del Teatro Goldoni.
Nel 2017 e 2018 ha insegnato chitarra moderna nella parrocchia di San Matteo di Livorno e dal 2017 insegna chitarra classica all'istituto musicale Rodolfo Del Corona.
Nel 2019 si diploma con lode al Liceo Musicale e attualmente frequenta la facoltà di Lettere all'Università di Pisa.